UglyGrapes header logo
mappe
tipi
uve
denominazioni
user iconAccedi
Italia/
Nuragus di Cagliari Doc

Nuragus di Cagliari Doc

Audarya
selected wine variant front image
selected wine variant rear image

Il vitigno Nuragus si pensa prenda il nome dalla parola fenicia "nur" che significa fuoco, altra teoria dice che derivi da "nuraghi", le abitazioni neolitiche fatte di pietra. Il vitigno si distingue da tutte le altre varietà presenti in Sardegna, con la sola eccezione del Semidano. Nei secoli è mai stato sfruttato per via della sua elevata resa che non permetteva di produrre vino di qualità, e solo negli ultimi anni le coltivazioni stanno aumentando. È un'uva molto resistente alla siccità, caratterizzata da un grappolo tozzo, di dimensioni medio grandi, cilindrico e molto compatto con acini tondi dal colore ambra-oro.

nose icon

Giallo paglierino. Fiori, erbe aromatiche. Fresco, sapido, persistente, agrumato.

2020
minus icon
plus icon

15,60

colore: bianco
dolcezza: secco
effervescenza: fermo
vitigni: Nuragus 100%
alcol: 13%
formato: 0,75 l

Calcareo-argilloso

15 anni

nd

Alberello a spalliera bassa

5000 ceppi per ettaro

70-80 q

Inizio settembre

Fermentazione in acciaio a 16°C. Affinamento sulle fecce fini per 2 mesi in acciaio.

nd



altri vini dello stesso produttore


Iscriviti alla newsletter per novità su vini, zone e produttori

Sviluppato da BagubitsCopyright © 2023 Uglygrapes Srl - VAT 03936750045