DISTRIBUZIONE DEI VIGNETI
- Un'ellisse con il contorno pieno indica l'esatta posizione ed estensione di un singolo vigneto, o di un insieme di vigneti. 
- Un'ellisse con il contorno tratteggiato (tratteggio lungo) indica la posizione approssimativa di un vigneto, oppure un'area approssimativa all'interno della quale si trovano più vigneti. 
- Un quadrato con il contorno tratteggiato (tratteggio corto) indica la posizione di una cantina. In questo caso non è stato possibile indicare la posizione dei vigneti in quanto il produttore non fornisce informazioni in merito, oppure i vigneti sono distribuiti all'interno di un'area più vasta di quella mostrata dalla mappa. 
INDICI CLIMATICI
INDICE DI HUGLIN (IH)
L'indice di Huglin è un indice climatico annuale comunemente utilizzato in viticoltura, e calcolato in funzione della latitudine e delle temperature medie e massime giornaliere tra il 1 aprile e il 30 settembre. I valori ottimali per la viticoltura sono compresi tra 1500 e 2400. Valori prossimi o inferiori a 1500 indicano climi particolarmente rigidi, mentre valori prossimi o superiori a 2400 indicano climi particolarmente caldi. Il valore riportato in tabella è stato calcolato specificamente per l'area rappresentata dalla mappa, ed è la media per il periodo 2000 - 2019.
GIORNI DI PIOGGIA (ggP)
Il numero di giorni di pioggia è il numero di giorni, tra il 1 aprile e il 30 novembre, in cui la quantità totale di pioggia ha superato 1mm. Il valore riportato in tabella è la media per il periodo 2000 - 2019
MILLIMETRI GIORNALIERI (mm/g)
Il numero di mm/giorno indica la quantità media giornaliera di pioggia, per ogni giorno tra il 1 aprile e il 30 novembre, in cui la quantità totale di pioggia ha superato 1mm. Il valore riportato in tabella è la media per il periodo 2000 - 2019.

