'Capitolium' Moscato di Terracina Passito Doc
Cantina Sant'Andrea

La zona in cui cresce il Moscato di Terracina si sviluppa nell'area litoranea meridionale del Lazio, in particolare nelle vallate dei Monti Ausoni. Il clima è di tipo mediterraneo e i vigneti sono piantati dal livello del mare fino a più di 800 metri con esposizione ad ovest. Nell'antica Roma erano già presenti vigneti in queste aree, ma ebbero un declino già ai tempi di Plinio e nei secoli successivi le aree furono sempre meno coltivate anche a causa del disboscamento e la formazione di paludi. Vennero risanate intorno al 1930, con recupero totale dei terreni e nuovo sviluppo dei vigneti.
Giallo ambrato consistente. Frutta candita, miele, albicocca matura, datteri e fiori. Dolce e morbido, mineralità iodata, leggera nota di caramello.
16,50 €
Ultima bottiglia disponibile
Media tessitura con prevalenza di argille rosse
nd
nd
Guyot
6000-7500 ceppi per ettaro
75q
Raccolta tardiva
Appassimento e breve criomacerazione e fementazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi, poi 3 mesi in bottiglia.
nd