UglyGrapes header logo
mappe
tipi
uve
denominazioni
user iconAccedi
Italia/
'Poggio Pinzo' Ciliegiolo Maremma Toscana Doc

'Poggio Pinzo' Ciliegiolo Maremma Toscana Doc

Sassotondo
selected wine variant front image
selected wine variant rear image

Il Poggio Pinzo è il risultato della coltivazione del vitigno ciliegiolo su suoli vulcanici, il suo nome deriva dalla presenza di scorie dell’eruzione del vulcano Poggio Pinzo, vicino al lago di Bolsena, nel terreno su cui viene coltivato. La vinificazione avviene in giare di terracotta della capacità di circa 7 – 8 hl,dove fermentano le uve diraspate. A fermentazione ultimata, le giare vengono colmate e chiuse e il vino rimane a macerare con le bucce fino alla vendemmia successiva, cioè per circa 12 mesi. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino vivace, unico per sapori e sensazioni al palato.

nose icon

Rosso rubino vivace. Frutti rossi sotto spirito, minerali. Intenso, persistente, sapido, tannico, fresco.

2018
minus icon
plus icon

35,60

Ultima bottiglia disponibile

colore: rosso
dolcezza: secco
effervescenza: fermo
vitigni: Ciliegiolo 100%
alcol: 13,50%
formato: 0,75 l

Tufo vulcanico a medio impasto

23 anni

3.5 ha

Guyot

nd

nd

nd

Fermentazione in giare di terracotta da 7-8 hl, macerazione negli stessi contenitori colmati e chiusi per circa 12 mesi.

nd



altri vini dello stesso produttore


Iscriviti alla newsletter per novità su vini, zone e produttori

Sviluppato da BagubitsCopyright © 2023 Uglygrapes Srl - VAT 03936750045