'Abtei Muri' Lagrein Alto Adige Riserva Doc
Muri Gries

Il vitigno Lagrein prende probabilmente il nome dalla Val Lagarina in Trentino. Le sue origini sono incerte ma dagli studi genetici si è stabilito che è una varietà nativa dell'Alto Adige, e attualmente è la zona dove ci sono le maggiori coltivazioni, specialmente intorno a Bolzano. In questa zona il Lagrein molto apprezzato e già nel 1097 il governo locale decise di stabilire delle date per la vendemmia annuale, in quel periodo i monaci dell'abbazia di Gries erano i principali coltivatori e produttori di vino.
Rosso rubino intenso. Cioccolato fondente, spezie, frutti rossi. Tannico, caldo, fresco, sapido.
esaurito
Alluvionale ricco di argilla
nd
nd
nd
nd
nd
nd
Fermentazione per 14 giorni in acciaio a 30°C. Affinamento per 16 mesi in barrique di rovere.
nd