'Amedeo' Custoza Bianco Superiore Doc
Cavalchina

Il nome Amedeo è riferito al Principe Amedeo di Savoia che fu ferito nel 1866 durante la Terza Guerra di Indipendenza alla Cavalchina. Il vino è prodotto con uve di annate diverse e vinificate separatamente, assemblate solamente per l'affinamento. I grappoli di Fernanda dopo la vendemmia vengono messi in congelatore a -12°C, poi portati a 0° poi pressati con i raspi per estrarre le tipiche caratteristiche del vitigno. Il Garganega subisce una vinificazione in leggera riduzione, mentre il Trebbiano Toscano e il Trebbinianello vinificano secondo un metodo tradizionale.
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Pesca, albicocca, frutta gialla, fiori, erbe aromatiche, note salmastre, affumicato. Avvolgente, caldo, equilibrato, sapido, leggermente ammandorlato.
10,50 €
Ultima bottiglia disponibile
nd
nd
nd
nd
nd
55 hl
nd
Il Trebbianello (Friulano) e il Trebbiano Toscano fermentano e vengono affinati in barrique. La Garganega fermenta e matura in botte di rovere di Slavonia da 15/20 hl. La Fernanda (Cortese) è vinificata in acciaio successivamente al congelamento delle uve. Dopo l'assemblaggio il vino affina in bottiglia per 4 mesi.
nd