'Piasa Sanmaurizio' Moscato d'Asti Docg Canelli
Forteto della Luja

Il Moscato Bianco è il più comune della famiglia dei "Moscato", presente in tutta Italia e in diversi stati del mondo, ed è il progenitore di tutti gli altri Moscato. L'origine di questo vitigno non è chiara, ma secondo alcuni esperti proviene dalla Grecia. In Piemonte cresce fin dal 1300 ma le sue coltivazioni sono diventate importanti nel 1500, quando il duca Emanuele Filiberto di Savoia emise una legislazione sulla limitazione delle importazioni a favore della produzione locale di vino. Nel XVII secolo il Moscato Bianco divenne molto popolare nelle provincie di Asti, Alessandria e di Cuneo e le principali zone di produzione erano Canelli e Santo Stefano Belbo. Il Moscato Bianco divenne così importante per l'economia piemontese che nel 1932 venne formato il Consorzio del Moscato d'Asti. È un vitigno che cresce bene su suoli manosi e argillosi in aree soleggiate e ben esposte, preferisce temperature fresche ma si adatta molto bene anche a aree più calde.
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Frutti (pesca), fiori, miele, erbe aromatiche. Sapido, dolce, fresco, leggermente acido.
12,50 €
Calcareo-marnoso
nd
nd
Guyot corto
7000 ceppi per ettaro
nd
nd
Accurata selezione dei grappoli e fermentazione in acciaio. Presa di spuma in autoclave.
9 mg/l
altri vini dello stesso produttore
17,50 €
'Le Grive' Monferrato Rosso Doc/Forteto della Luja
32,50 €
'Piasa Rischei' Loazzolo Doc/Forteto della Luja
da 9,50 €
'Mon Ross' Barbera d'Asti Docg/Forteto della Luja
22,90 €
'Pian dei Sogni' Brachetto Passito Piemonte Doc/Forteto della Luja
12,20 €
'Pasucrà' Moscato Secco Piemonte Doc/Forteto della Luja