'Moscato Passito di Saracena' Calabria Igt
Cantine Viola

La produzione del Moscato Passito è un procedimento molto antico, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e guarnaccia viene fatto bollire per concentrarlo e aumentare il tenore zuccherino. Le uve di moscatello vengono raccolte e appassite alcune settimane prima della vendemmia. Gli acini del moscatello e dell'adduroca disidratati vengono selezionati, schiacciati manualmente e quindi aggiunti al mosto concentrato della prima spremitura a cui segue la fermentazione in acciaio.
Giallo ambrato. Frutta secca, frutta esotica, albicocca, scorza d'arancia candita. Dolce, fresco, ampio, avvolgente, fine, intenso, persistente, note fruttate.
41,50 €
Ultima bottiglia disponibile
Argilla rossa
nd
nd
Cordone speronato
4600 ceppi per ettaro
nd
Inizio ottobre
Appassimento del Moscatello per alcune settimane. Concentrazione per bollitura del mosto da Guarnaccia e Malvasia. Assemblaggio con il mosto da Moscatello e Addoraca e fermentazione in acciaio. Affinamento in acciaio per 7 mesi, poi 6 mesi in bottiglia.
nd