'Bricco del Bosco' Grignolino del Monferrato Casalese Doc Vigne Vecchie
Accornero

Il Bricco del Bosco è il vino che ha ridato valore al Grignolino, un vitigno sottovalutato e mal interpretato, grazie alle idee del produttore Accornero di creare vini complessi con questo vitigno. Il Grignolino è un vitigno originario delle colline del Monferrato, tra Asti e Canale, dove tuttora si trovano i migliori vigneti. Nel XIII secolo il Grignolino cresceva abbondante ed era molto apprezzato, specialmente per la produzione di vini rossi leggeri che si diffusero nel 1500, ed era molto popolare tra i nobili del Piemonte. Il nome si pensa derivi dalla parola "grignolè" che in dialetto piemontese significa "digrignare i denti" a causa dell'alta acidità e del tannino presenti negli acini. Un'altra ipotesi è che Grignolino si riferisca a "semi", per via del maggior numero di semi presenti negli acini. È una varietà che crescere al meglio in zone ben esposte, soleggiate e ventilate per evitare il rischio di muffe. I grappoli piramidali sono di medie dimensioni, lunghi e compatti con acini medio piccoli con la buccia sottile di colore blu rosso. È poco resistente alle comuni malattie delle viti ma si adatta molto bene a diversi tipi di terreni, esprimendo aromi diversi in base al suolo e al clima.
Rosso rubino con riflessi granato. Spezie, frutti rossi, fiori. Intenso, deciso.
39,50 €
Ultima bottiglia disponibile
Tufaceo e calcareo
50 anni
nd
Spalliera con potatura guyot
nd
60 hl
nd
Fermentazione in acciaio con macerazione di 20 giorni. Affinamento in tonneaux di rovere per 30 mesi, poi 24 mesi in bottiglia.
nd